FAI CRESCERE LA TUA PROFESSIONALITÀ, PARTECIPA AL CORSO DI TORNITURA STAMFOR IL 27, 28 E 29 NOVEMBRE 2018
L’aggiornamento continuo permette di migliorare l’efficienza lavorativa e l’economia di produzione: questi i presupposti che spingono Stamfor ad organizzare periodicamente corsi di formazione tecnici rivolti ai professionisti e alle imprese del settore delle lavorazioni meccaniche. Il corso in tornitura, organizzato in collaborazione con Sandvik Coromant, è dedicato a operatori, programmatori CNC, tecnici d’officina, analisti o personale direttamente o indirettamente interessato alle lavorazioni di asportazione di truciolo.
SCOPRI IL PROGRAMMA DI MASSIMA DEL CORSO
Il corso è formulato in modo da soddisfare un’ampia gamma di utenze: operatori, programmatori CN, metodisti, tecnici d’officina, analisti o personale direttamente o indirettamente interessato alle lavorazioni ad asportazione di truciolo e si propone di completare e aggiornare le conoscenze tecnico-economiche dell’utensile e dei dati di taglio.
Ecco gli argomenti che verranno trattati:
- Materiali da taglio (HSS, Ceramica, CBN, Diamante)
- Matallo duro (tradizionale, Cermet, rivestito)
- Scala ISO
- Teoria di taglio
- Formazione truciolo
- Angoli fondamentali
- Temperature e tagliente di riporto
- Usure tipiche
- Classificazione ISO degli inserti
- Parametri di lavoro
- Controllo truciolo, geometrie
- Operazioni di finitura superficiale – barre antivibranti
- Scelte motivate delle condizioni di lavoro
Cosa aspetti! Iscriviti adesso qui